
Sono un medico neonatologo, dottore di ricerca in fisiopatologia neonatale, svolgo la mia attività nella Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. La mia attività è dedicata ai neonati altamente complessi che hanno una patologia per la quale è necessario intervenire chirurgicamente sin dalle prime ore di vita, come i neonati affetti da ernia diaframmatica congenita (CDH), atresia esofagea, difetti della parete addominale, cardiopatie congenite. Sono responsabile del Servizio di Trasporto di Emergenza Neonatale (STEN), servizio che si prende cura dei neonati che hanno bisogno di essere trasferiti, in urgenza, dalle strutture sanitarie regionali presso il Bambino Gesù o altre strutture dotate di Unità Operative neonatali ad alta intensità di cura.
Ho svolto attività come Responsabile di Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia del Centro Cardiologico Mediterraneo dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina.
Ho svolto attività di ricerca e clinica presso il Sophia Children’s Hospital dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam. Membro del “CDH Euro Consortium”. Membro del Gruppo di Studio di Cardiologia Neonatale della Società Italiana di Neonatologia (SIN). Attualmente Segretario del Gruppo di Studio “Neonato Chirurgico” della SIN. Referente neonatologa per diversi anni del gruppo di medicina perinatale del Bambino Gesù. Referente per la Bioetica con ruolo attivo di collegamento tra la Terapia Intensiva Neonatale e la Funzione Bioetica dell’Ospedale Bambino Gesù.
Attualmente la mia attività di ricerca si concentra sulla Ecocardiografia Funzionale e sulla ipertensione polmonare nei neonati affetti da Ernia Diaframmatica Congenita.
Sono autrice di numerosi lavori pubblicati su riviste internazionali.
ultimo aggiornamento il 23 Ottobre 2024