Beatrice Rosati

Esperta in Scienze della Comunicazione | Resp. Coordinamento e Comunicazione Scienza & Vita

Laureata in Sociologia, con specializzazione in Comunicazione e Mass media all’Università La Sapienza di Roma e Diplomata in Scienze della Comunicazione pubblicitaria e Art Direction presso il Centro Studi Comunicazione Enrico Cogno & Associati.

Appassionata da sempre di comunicazione visiva e design, ho iniziato la mia attività professionale nel campo della comunicazione di marketing, delle relazioni pubbliche ed organizzazione eventi nel 1989.

Consulente per la comunicazione per diversi progetti di promozione del territorio, per la Camera di Commercio di Roma, dal 1997 al 2000.

Come Account Manager presso Wunderman (Gr. Young & Rubicam Inc.) ho curato il lancio di campagne per ACI, BNL, Valtur. Dal 2001 al 2003 come Direttore Clienti, presso l’Agenzia di Pubblicità di Roma Ideamorphosy ho curato lo sviluppo di progetti di comunicazione per ACEA spa e Forum delle Associazioni Familiari.

Tra il 2003 e il 2005, mi sono occupata delle attività di Media Relations, Relazioni Istituzionali e della realizzazione di numerosi progetti, (anche televisivi), per diverse organizzazioni tra cui: Forum delle Associazioni Familiari, Solco S.r.l., Università La Sapienza di Roma e Università Campus Biomedico. In quegli anni docente di marketing e comunicazione in ambito a Corsi professionali finanziati dalla Regione Lazio.

Nel 2005, sono stata nominata Responsabile del Coordinamento attività del Comitato Nazionale Scienza & Vita, per la legge 40/2004, con funzioni di Direzione operativa della sede nazionale. In tale ruolo ho curato altresì lo sviluppo e il coordinamento delle attività di comunicazione, per la campagna sul referendum abrogativo della Legge 40.

Nel 2006 il Comitato Scienza & Vita si trasforma in Associazione e come Responsabile del Coordinamento, ho curato lo start up dell’Associazione, dallo sviluppo dei processi organizzativi, alle attività di ideazione e di lancio delle attività associative sul territorio.

Nel 2007 in occasione del Family Day, che ha visto in piazza più di un milione di persone, come membro del team incaricato della ideazione dei contenuti, mi sono occupata della progettazione e della organizzazione dell’evento e ho coordinato e supervisionato le attività di comunicazione.

Come Responsabile della Comunicazione e della Promozione di Scienza & Vita dal 2009, curo l’ideazione e la realizzazione di progetti di promozione culturale, partecipando alla definizione dei contenuti e del panel dei relatori degli eventi nazionali, oltre al coordinamento organizzativo degli stessi. Svolgo inoltre un ruolo di Direzione Creativa e gestione delle campagne di comunicazione.

Membro del Comitato di redazione della Collana “I Quaderni di Scienza & Vita” e Resp. del Coordinamento redazionale, autrice di diversi articoli per la stessa collana. Curo inoltre la realizzazione di progetti editoriali specifici.

Sono Tutor Teen Star Italia (Percorsi di educazione all’affettività e sessualità). Collaboro inoltre con diverse realtà no profit, in ambito a tematiche di comunicazione. Già membro professionista Ferpi (Federazione Italiana Relazioni Pubbliche).

Da maggio 2024 sono Responsabile del Coordinamento e Comunicazione del Centro Studi Scienza & Vita.

ultimo aggiornamento il 22 Ottobre 2024

Share