SCIENZA & VITA: ADDIO A RITA LEVI MONTALCINI UNA GRANDE SCIENZIATA ITALIANA

“La scomparsa di Rita Levi Montalcini rappresenta una grande perdita per la scienza italiana e internazionale”, commenta Lucio Romano, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Ne ricordiamo l’autorevolezza scientifica e l’instancabile impegno civile e personale per il Paese” – continua Romano – “La tenace dedizione allo studio e alla ricerca hanno contribuito a scrivere una pagina fondamentale della storia della medicina, culminata con l’attribuzione del premio Nobel”. “La sua incessante testimonianza del valore della…

SCIENZA & VITA: ENNESIMO ATTACCO ALLA LEGGE 40 L’EMBRIONE NON E’ MERO MATERIALE BIOLOGICO

“Ancora una volta si è scelta la via giudiziaria per tentare di minare la Legge 40 e i fondamenti antropologici su cui si basa il nostro Paese”, commenta Lucio Romano, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Le derive che delineavamo riguardo l’abbandono e la distruzione degli embrioni crioconservati, si confermano purtroppo un tema di stringente attualità”. “Il rinvio del Tribunale di Firenze alla Consulta, rispetto al divieto di utilizzare per la ricerca gli…

SCIENZA & VITA: IL RICORSO A STRASBURGO ATTO RIGOROSO E INDISPENSABILE

“La presentazione del ricorso alla Grand Chambre della Corte Europea per i Diritti dell’Uomo è un atto rigoroso e indispensabile”, è il commento di Lucio Romano, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, in merito alla domanda di rinvio da parte del governo italiano contro la sentenza di condanna della Legge 40. “La seconda sezione di Strasburgo, ponendo impropriamente in relazione la Legge 40/04 con la Legge 194/78, e ritenendole tra esse incoerenti, ha…

SCIENZA & VITA: PER GLI EMBRIONI CRIOCONSERVATI L’ADOZIONE PER LA NASCITA E’ UNA POSSIBILITA’ DI VITA

“Parlando di adozione per la nascita, questi due giorni di lavori rappresentano un significativo punto di partenza per una riflessione su una tematica che ci interroga tutti e a cui è impossibile sottrarsi”, così Lucio Romano, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita al termine del X Congresso nazionale. “L’adozione per la nascita (Apn) è tema di particolare attualità e dall’indubitabile valenza etica, giuridica e legislativa, e vorremmo evitare che se ne parli in…

SCIENZA & VITA: IL GOVERNO RICORRA PER LA LEGGE 40 E IL PARLAMENTO DISCUTA IL DDL SULLE DAT

L’Associazione Scienza & Vita, riunita in assemblea per il X Congresso nazionale e XII Incontro delle Associazioni Locali, ha approvato per acclamazione una mozione plenaria e condivisa sui seguenti punti: - sollecitiamo il Governo italiano e i Ministri competenti a presentare presso la Grand Chambre della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, il ricorso relativo alla Legge 40/2004, impugnando la sentenza che dichiara “incoerente” il divieto di diagnosi preimpianto - esortiamo…

“EMBRIONI CRIOCONSERVATI: QUALE FUTURO?” X CONGRESSO NAZ. SCIENZA & VITA (ROMA, 23/24 NOVEMBRE 2012)

“Embrioni crioconservati: quale futuro?”, è il tema del X Congresso nazionale e XII Incontro delle Associazioni Locali dell’Associazione Scienza & Vita, in programma a Roma venerdì 23 e sabato 24 novembre 2012 presso il Centro Congressi di Via Aurelia 796. “Il sempre maggior numero di embrioni, formati con tecniche di fecondazione artificiale e crioconservati – rileva Lucio Romano, Presidente nazionale di Scienza & Vita – solleva molteplici quesiti in ambito biomedico, etico,…

SCIENZA & VITA: SELEZIONARE NON E’ CURARE LA DIAGNOSI PREIMPIANTO RESTA UNA FORZATURA

“La diagnosi preimpianto non è mai una cura ma la deliberata eliminazione di un essere umano”, così Lucio Romano, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, commentando la sentenza del Tribunale di Cagliari. “Comprendiamo la sofferenza di chi è consapevole di essere portatore di una malattia geneticamente trasmissibile, - continua Romano - ma la soluzione non può consistere nella eliminazione dei figli ‘non sani’ rispetto a quelli ‘sani’, perché in tal modo si legittima…

PRESENTAZIONE VOLUME “VITA, RAGIONE, DIALOGO. SCRITTI IN ONORE DI ELIO SGRECCIA”

Vita, ragione, dialogo Scritti in onore di Elio Sgreccia Cantagalli 2012 568 pagine ISBN: 978-88-8272-825-0 “Scritti in onore di Elio Sgreccia: una testimonianza culturale di amicizia, condivisione, gratitudine”, già dalle prime parole tratte dall’Introduzione di Lucio Romano, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, si coglie l’intensità dell’omaggio al grande maestro di bioetica da parte di molti di coloro che lo riconoscono luminoso esempio di vita e…

SCIENZA & VITA: RELAZIONE SULLA 194. PER RIDURRE VERAMENTE GLI ABORTI SI PUNTI SU ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLA MATERNITA’

“Per quanto statisticamente e apparentemente in diminuzione, il numero complessivo di aborti rappresenta comunque il perseverare di gravi sconfitte sotto il profilo umano e sociale”, questo il primo commento di Lucio Romano, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, alla presentazione annuale al Parlamento della Relazione del ministro della Salute sull’attuazione della legge 194. “Molteplici le cause che costantemente si ripresentano, come si evince dalla stessa Relazione, quali: mancata valorizzazione dei servizi primari di…

SCIENZA & VITA: IL NOBEL SUGLI STUDI PER LE STAMINALI ADULTE PREMIA LA RICERCA CHE RISPETTA LA DIGNITA’ DELL’ESSERE UMANO

“Accogliamo con viva soddisfazione la notizia dell’assegnazione del Premio Nobel per la medicina agli scienziati Shinya Yamanaka e John Gurdon per le loro ricerche sulle cellule staminali adulte”, commenta Lucio Romano, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Questi studi hanno evidenziato come ricerca ed etica si possano coniugare virtuosamente, giungendo a risultati autentici e scientificamente fondati e aprendo la strada a nuovi metodi di cura delle malattie”, continua Lucio Romano. “Scienza & Vita…