S&V FAD | FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA A DISTANZA | crediti ECM | 25 giugno 2020
P. Marchionni | La morte ed il morire ai tempi del Coronavirus | Parte 1 e 2
Di fronte all’emergenza da Coronavirus, tra le sue varie iniziative, Scienza & Vita ha realizzato questo corso, della durata di 5 ore, destinato a tutti gli operatori sanitari che vogliano attraverso la lente della bioetica capire come modulare meglio il proprio intervento medico e/o di assistenza sanitaria. Un corso fruibile a distanza (FAD) che consente di acquisire 5 crediti ECM (provider www.lacrisalide.it…
S&V FAD | FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA A DISTANZA | crediti ECM | 25 giugno 2020
E. Lulli | Medicina Generale e Covid-19. Cronache dal fronte | Parte 1 e 2
S&V WEBINAR | 12 giugno 2020 | REPLAY QUI
In tempo di Covid. Quali criteri per le scelte in emergenza sanitaria?
Lucio Romano - medico ginecologo Dirigente presso il Dipartimento Scienze Ostetrico Ginecologiche dell'Università Federico II (Napoli), membro CNB, senatore XVII legislatura, già presidente S&V - ci ha presentato una sintesi del recente documento del CNB “COVID-19: LA DECISIONE CLINICA IN CONDIZIONI DI CARENZA DI RISORSE E IL CRITERIO DEL “TRIAGE IN EMERGENZA PANDEMICA”, che darà lo spunto per la discussione e con: Massimo Antonelli - ordinario di Anestesiologia e Rianimazione UCSC, Direttore del Dipartimento…
S&V WEBINAR | 4 giugno 2020 | REPLAY QUI
Anziani al tempo del Covid-19
Dal 23 maggio, tutte le settimane in diretta sulla pagina Facebook di Scienza & Vita, siamo in diretta con INCONTRIAMOCI E PARLIAMONE, il nuovo ciclo di incontri condotti da Maurizio Calipari, bioeticista e portavoce di Scienza & Vita, che ospita scienziati ed esperti di varie discipline per dibattere insieme su temi di bioetica legati all'attualità. In questo terzo appuntamento il tema è quello degli anziani al tempo del Covid-19; ne parliamo con Paola Ricci…
S&V WEBINAR | 27 maggio 2020 | REPLAY QUI
Maternità surrogata | 2° Incontro
Dal 23 maggio, tutte le settimane in diretta sulla pagina Facebook di Scienza & Vita, siamo in diretta con INCONTRIAMOCI E PARLIAMONE, il nuovo ciclo di incontri condotti da Maurizio Calipari, bioeticista e portavoce di Scienza & Vita, che ospita scienziati ed esperti di varie discipline per dibattere insieme su temi di bioetica legati all'attualità. In questo secondo appuntamento abbiamo continuato a confrontarci sul tema della MATERNITÀ SURROGATA, approfondendo le problematiche mediche, etiche e…
S&V WEBINAR | 23 maggio 2020 | REPLAY QUI
Maternità surrogata | 1° Incontro
Dal 23 maggio in diretta Facebook INCONTRIAMOCI E PARLIAMONE, il nuovo ciclo di incontri di bioetica (firmato Scienza & Vita) insieme a scienziati ed esperti di varie discipline e condotto da Maurizio Calipari, bioeticista e portavoce Scienza & Vita.Il primo appuntamento è dedicato al tema della Maternità surrogata, con Alberto Gambino (giurista, Presidente Associazione Scienza & Vita), Emanuela Lulli (ginecologo, consigliere Associazione Scienza & Vita), Francesca Piergentili (giurista, ricercatrice Università Europea, Roma).
S&V VIDEO | SEMINARIO NUOVE CURE PALLIATIVE | 20 febbraio 2020
Grassi e Mantovani: terapia della dignità
Tra le cure palliative, la «Terapia della dignità» è una nuova psicoterapia che sostiene la persona in fin di vita nel preservare la capacità di sentirsi «degna» di essere curata, considerata e ricordata dopo la propria morte, anche attraverso la «creazione» di qualcosa che durerà nel tempo a beneficio delle persone care e delle generazioni future. Seminario Scienza & Vita, su NUOVE CURE PALLIATIVE, 20 Febbraio 2020. Introduzione di CHIARA MANTOVANI Medico bioeticista,…
S&V VIDEO | SEMINARIO NUOVE CURE PALLIATIVE | 20 febbraio 2020
Ricordati di me oltre la fine che verrà
S&V VIDEO | TV 2000 | 25 marzo 2020
S. Messa in memoria di Carlo Casini
S&V GALLERY | SEMINARIO NUOVE CURE PALLIATIVE | 20 febbraio 2020