CONVEGNO CIRB | Benevento 13 marzo 2025

Fine vita | Dilemmi bioetici e questioni giuridiche

Il 13 marzo 2025 si è tenuto a Benevento, con il patrocinio del Comune, il convegno dal titolo “Fine vita. Dilemmi bioetici e questioni giuridiche”.
L’evento è stato organizzato da Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica. Tra i relatori il Presidente del Centro Studi Scienza & Vita, Alberto Gambino.

Sono intervenuti: Andrea Patroni Griffi (professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico, Università della Campania Luigi Vanvitelli), Gerardo Canfora (rettore dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento), Francesco Asti (preside della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale), Luca Brunese (rettore dell’Università del Molise), Francesca Russo (componente del Direttivo del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), Clemente Mastella (sindaco del Comune di Benevento), Maria Rosaria Covelli (presidente della Corte di Appello di Napoli), Ennio Ricci (presidente del Tribunale di Benevento), Angela Abbamondi (avvocato, rappresentante del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento), Giovanni Tagliaferro (direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Giuseppe Moscati di Benevento), Andrea Patroni Griffi (professore ordinario di Diritto costituzionale, Università della Campania Luigi Vanvitelli), Giuliano Amato (presidente emerito della Corte costituzionale), Laura Palazzani (professoressa ordinaria di Filosofia del diritto e Biogiuridica, Università LUMSA Roma), Renato Balduzzi (presidente dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti), Lucio Romano (già Senatore della Repubblica e componente del CNB), Marco Cappato (tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni APS), Vincenzo Paglia (presidente della Pontificia Accademia per la Vita), Eugenio Mazzarella (professore emerito di Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II), Lorenzo Chieffi (professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico, Università della Campania L. Vanvitelli), Antonella Tartaglia Polcini (professoressa ordinaria di Diritto privato all’Università del Sannio), Claudio Buccelli (professore emerito di Medicina Legale, Università degli Studi di Napoli Federico II), Paolo Passaglia (professore ordinario di Diritto pubblico comparato all’Università di Pisa), Alberto Maria Gambino (professore ordinario di Diritto privato all’Università Europea di Roma), Vincenzo Verdicchio (professore ordinario di Diritto privato all’Università del Sannio), Paola Grimaldi (ricercatore di Diritto privato Università della Campania L. Vanvitelli), Emilia Taglialatela (docente a contratto di Etica e Bioetica Università di Napoli Federico II), Giuseppe Vacchiano (già professore Associato di Medicina legale all’Università del Sannio), Luca Milano (presidente OMCeO Benevento).

Tra gli argomenti discussi: Autodeterminazione, Bioetica, Comitato Nazionale Per La Bioetica, Costituzione, Cure Palliative, Diritto, Eutanasia, Giustizia, Legalizzazione, Libertà Di Cura, Malattia, Medici, Obiezione Di Coscienza, Ospedali, Politica, Sanità, Senato, Suicidio, Welby.

Vai alla registrazione video del Convegno  sul sito di Radio Radicale

ultimo aggiornamento il 18 Marzo 2025

Share