INCONTRO FONDAZIONE PER LA SUSSIDIARIETA' | Roma 15 marzo 2025

«L’individuo (da solo) non esiste»: nuova tappa del Piano B per l’Italia


Il 15 marzo 2025, alle ore 10:30 a Palazzo Valentini, Foro Traiano 85, la Fondazione per la Sussidiarietà tra i partner organizza l’incontro dal titolo «L’individuo (da solo) non esiste».

L’obiettivo dell’incontro è quello di incarnare la ricchezza del contributo del paradigma relazionale nell’esperienza sociale e politica, in buone pratiche sociali ed amministrative, risposte di policy, strategie politiche che trovano soluzioni ai problemi dei nostri tempi. 

Poiché il “tempo è superiore allo spazio” intendiamo farlo avviando processi piuttosto che occupando spazi, ovvero avviando un nuovo processo partecipativo nel quale società civile, politici ed amministratori dialogano (in presenza nell’evento e poi a distanza con liste tematiche) per costruire insieme programmi di azione politica e civile, processi che possono e devono rianimare partecipazione e cittadinanza attiva che sono i Sali minerali dell’albero della democrazia.

Elemento chiave creativo e generativo di questa giornata iniziale vuole essere non tanto parlare e andar via (cosa che non aggiunge né arricchisce l’oratore) quanto ascoltarsi  e fare networking per trarre spunti e riflessioni.

PROGRAMMA

10.30 – 13.00 – Introduzione del paradigma relazionale

L’individuo (da solo) non esiste! Mauro Magatti |
Per fare una mente ce ne vogliono almeno due Ugo Morelli |
La popolazione non è un insieme di individui  Alessandro Rosina |
Coesione è competizione  Ermete Realacci |
La giustizia dell’incontro  Marta Cartabia |
Una città è fatta da tanti edifici ma tanti edifici non fanno una città  Elena Granata |
Senza relazione non s’impara  Giorgio Vittadini |
Senza relazione non c’è innovazione  Paolo Venturi |
450 milioni d’individui non fanno l’Europa Luca Jahier |
Non c’è transizione senza cooperazione  Enrico Giovannini* |
Comunicare non è (con)vincere  Chiara Giaccardi |
Non ci sono diritti (individuali) senza doveri  Roberto Rossini 

Ne discutono: Mario Calabresi, Giornalista* | Geppi Cucciari, Giornalista* | Aldo Cazzullo, Giornalista *

13.00 – 14.00 – Light Lunch

14.00 – 15.00 – Per declinare il paradigma relazionale

Introduzione dei tre discussion papers 

Paper Sanità  – Carla Collicelli | Paper Lavoro – Marco Bentivogli | Paper Transizione ecologica – Leonardo Becchetti

15.00 – 17.00 – Il processo della partecipazione e della cittadinanza attiva 

I tavoli di amministratori, addetti ai lavori e della società civile sui tre temi 

17-00 – 17.30 – Restituzione tavoli di lavoro e prospettive future

Per iscriversi clicca qui

Per informazioni: spartitopianob@gmail.com

Vai all’articolo completo

ultimo aggiornamento il 29 Gennaio 2025

Share