Sono 1000 i giorni che vanno dal concepimento ai 2 anni di vita. Sono giorni straordinari quelli necessari affinché l’embrione possa crescere per diventare un bambino che parla e che cammina. Questi 1000 giorni, quelli della vita prenatale e poi a seguire quelli dei primi mesi di vita neonatale, così unici e vitali, caratterizzati da un impeto irripetibile, sono tanto importanti quanto delicati perché segneranno in maniera indelebile tutto il resto della vita del bambino e dell’adulto che sarà.
Di questi mille giorni d’oro hanno dialogato gli ospiti del primo biblioWEBINAR del Centro Studi Scienza & Vita, che si è svolto venerdì 29 novembre dalle ore 18:00 alle ore 19:30, in cui è stato presentato il volume I primi 1000 giorni d’oro, di Carlo Bellieni (Associato di Pediatria e Neonatologia Univ. di Siena) che racconta di questa affascinante continuità tra la vita pre e post natale, ma anche dell’importanza irripetibile dei primi mesi dopo il parto, sia per la mamma sia per il bambino.
In dialogo con l’autore hanno partecipato al webinar due donne, due mamme, ma anche due esperte come Monica Mondo (autore e conduttore di TV2000) e Claudia Navarini (Ordinario di Filosofia Morale, Univ. Europea di Roma). Ha moderato l’incontro Maurizio Calipari, Segretario Generale di Scienza & Vita. Non è mancato per un saluto Alberto Gambino, Presidente di Scienza & Vita | Art Direction Beatrice Rosati
Se hai perso la diretta nessun problema, clicca QUI per rivedere il biblioWEBINAR. Puoi anche rivederlo sul canale Youtube e sul profilo FaceBook del Centro Studi Scienza & Vita.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative del Centro Studi puoi iscriverti QUI alle S&V NEWS
A presto e buona visione!
ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2025