
Sono Maurizio Calipari e, da anni, mi dedico con passione allo studio della bioetica, dell’etica generale e dell’antropologia filosofica.
La mia formazione accademica è stata guidata da un profondo interesse per le questioni etiche. Nel 2011 ho conseguito un Dottorato in Bioetica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Precedentemente, nel 2004, avevo già ottenuto un Dottorato in Teologia Morale all’Accademia Alfonsiana, sempre con una tesi incentrata sulla bioetica e, qualche anno prima (nel 2000), avevo anche frequentato e completato un Master di 2° livello in Bioetica presso l’Università Cattolica del S. Cuore e il Pont. Istituto “Giovanni Paolo II”.
Oggi ricopro il ruolo di Segretario Generale presso il Centro Studi Scienza & Vita, a Roma, dove coordino attività di ricerca e promozione culturale nel campo della bioetica.
In precedenza, dal 2016 al 2024, sempre in Scienza & Vita ho ricoperto il ruolo di Portavoce Nazionale e Responsabile Ufficio Stampa, dando il mio contributo alla diffusione dei temi etici nel dibattito pubblico.
Dal 2000 al 2009, invece, ho lavorato come Ricercatore in area morale e bioetica presso la Pontificia Accademia per la Vita (Vaticano), approfondendo studi e ricerche su questioni etiche contemporanee.
Lungo gli anni, ho avuto il piacere di insegnare Bioetica e Antropologia filosofica in alcune istituzioni accademiche. Già da qualche anno, infatti, sono Professore incaricato di Bioetica nel corso di laurea in Fisioterapia, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Precedentemente, sono anche stato Professore incaricato di Antropologia filosofica e Bioetica Generale presso la Facoltà di Economia, Università Europea di Roma.
In questi anni, inoltre, ho scritto e pubblicato libri, articoli e voci di dizionario, su vari temi bioetici.
Un altro mio interesse riguarda l’attività giornalistica. Sono iscritto come giornalista pubblicista all’Albo dei Pubblicisti del Lazio e collaboro regolarmente con l’Agenzia S.I.R., particolarmente per approfondimenti su temi etici e scientifici.
Partecipo attivamente a vari gruppi di studio e commissioni nel campo della bioetica, tra cui la Commissione Etica presso la COMECE e il gruppo di studio in bioetica presso l’Ufficio per la Pastorale della Salute della CEI.
Parlo e scrivo fluentemente inglese, spagnolo
ultimo aggiornamento il 14 Ottobre 2024