Ascolta l’intervista su RADIO InBLU (dal 5 min. in poi) ad Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita,
Ascolta l’intervista su RADIO InBLU (dal 5 min. in poi) ad Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita,
“Mettere la vita umana al primo posto implica una scelta di campo che corrisponde al non rendere contendibile, negoziabile ciò che è il presupposto di principi basilari di ogni democrazia avanzata: l’eguaglianza e la dignità”. Ne è certo Alberto Gambino,…
Il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo, contenuto nel Decreto Dignità, ha suscitato applausi, ma ha anche provocato reazioni e suscitato polemiche che mirano a impedire la piena comprensione … Il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo, contenuto nel Decreto…
Il Centro Studi Rosario Livatino, costituitosi a venticinque anni dal sacrificio del giudice ucciso da mafiosi il 21 settembre 1990, è un gruppo di giuristi – studiosi universitari, magistrati e avvocati – che si ispirano alla testimonianza etica e professionale…
Illustri Signori e Signore, sono lieto di rivolgere il mio saluto a tutti voi, a partire dal Presidente, l’Arcivescovo Vincenzo Paglia, che ringrazio per avermi presentato questa Assemblea Generale, nella quale il tema della vita umana verrà situato nell’ampio contesto…
Dapprincipio: viaggio nella mente umana. Il programma scientifico divulgativo che quest’anno indaga sul cervello. Come è fatto l’organo più importante, e quando si forma? Ci sono differenze tra l’encefalo maschile e quello femminile? Per rispondere a queste domande si sono interpellati …
(Bruxelles) La “robotizzazione della vita” sarà il tema di un documento che la Commissione degli episcopati della Comunità europea (Comece) pubblicherà nel mese di luglio. La Comece, si legge in un comunicato stampa, è parte del gruppo di esperti di…
Quattro linee incrociate per esprimere tutta la voglia di comunità: dietro al simbolo del ‘cancelletto’ – a tutti ormai noto con il nome di hashtag – si esprime il più antico desiderio dell’umanità, quello di «stare insieme ». Una ricerca…
CITTA’ DEL VATICANO – “Oggi fa dolore dirlo: si parla di famiglie diversificate, di diversi tipi di famiglia. Sì, è vero che la parola famiglia è analoga” e ci sono “la famiglia delle stelle, la famiglia degli alberi, la famiglia…